CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2019
Pubblicata il 03/10/2019
    	    	
    	        A ottobre 2019 parte una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento:
o La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.
o La famiglia è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni: fa parte del campione della rilevazione areale.
o La famiglia non riceve alcuna lettera: non fa parte del campione.
 
    	
                    La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento:
o La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.
o La famiglia è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni: fa parte del campione della rilevazione areale.
o La famiglia non riceve alcuna lettera: non fa parte del campione.
Allegati
| Nome | Dimensione | 
|---|---|
							
								  AVVISO PUBBLICO.doc							
						 | 
						71.57 KB | 

 AVVISO PUBBLICO.doc